Società Trasparente
Biesse Solution SRL, come organismo che opera nella certificazione delle persone in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024, si impegna a garantire i più alti standard di trasparenza, imparzialità e integrità nelle proprie attività.
Questa sezione raccoglie i principi fondamentali e gli impegni pubblici dell’azienda per assicurare un processo di certificazione affidabile e credibile.
Principi Fondamentali
Biesse Solution SRL si fonda sui seguenti principi, che guidano tutte le sue attività di certificazione:
- Indipendenza:
Garantire la libertà da influenze esterne o politiche, preservando la neutralità e l’imparzialità nelle decisioni prese durante il processo di certificazione. - Trasparenza:
Rendere accessibili in modo chiaro e comprensibile a tutte le parti interessate le informazioni riguardanti il processo di certificazione, favorendo la fiducia nel sistema. - Imparzialità:
Tutte le decisioni sono basate esclusivamente sulle competenze dei candidati, senza pregiudizi o influenze indebite. - Assenza di conflitti di interesse:
Identificare, evitare ed eliminare situazioni che possano compromettere l’obiettività e l’integrità del processo di certificazione. - Partecipazione delle parti interessate:
Coinvolgere attivamente stakeholder e soggetti rilevanti per garantire che le loro opinioni siano considerate in modo equo e trasparente. - Equilibrio nelle decisioni:
Adottare valutazioni obiettive e coerenti, assicurando un trattamento equo e uniforme per tutti i candidati. - Competenza del personale:
Assicurare che tutto il personale coinvolto nel processo di certificazione abbia le qualifiche e competenze necessarie per svolgere il proprio ruolo in conformità con la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024.
Impegni verso la Trasparenza
- Rendere accessibili le informazioni:
Pubblicare in questa sezione tutti i documenti chiave e le dichiarazioni pubbliche rilevanti per garantire la trasparenza nelle attività di certificazione. - Prevenire e gestire i rischi per l’imparzialità:
Biesse Solution esegue in continuo un’Analisi dei Rischi per l’Imparzialità secondo la UNI17024, identificando, valutando e trattando tutte le minacce e i rischi potenziali per l’imparzialità. - Assicurare un processo equo e affidabile: Adottare misure preventive e correttive per garantire che ogni fase del processo di certificazione sia allineata ai principi di equità, trasparenza e imparzialità.
Dichiarazione Pubblica
“L’imparzialità, l’indipendenza e la trasparenza sono i pilastri del nostro operato. Biesse Solution SRL si impegna a garantire un processo di certificazione libero da conflitti di interesse, basato su valutazioni competenti e imparziali. Tutte le nostre attività sono progettate per costruire e mantenere la fiducia degli stakeholder, rispettando rigorosamente gli standard della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024.”
Documenti pubblici
In questa sezione è possibile accedere ai documenti chiave di Biesse Solution SRL:
- Politica Aziendale: Contiene i principi, gli obiettivi e gli impegni fondamentali dell’azienda.
- documento di sintesi diritti e doveri candidato, reclami, ricorsi e segnalazioni per sito internet
Segnalazioni Whistleblowing
Biesse Solution SRL si impegna a mantenere un ambiente trasparente, etico e conforme alle normative, offrendo a tutti i soggetti interessati un sistema sicuro e riservato per segnalare eventuali irregolarità o violazioni. Le segnalazioni possono riguardare comportamenti non etici, illeciti o contrari ai principi di trasparenza, imparzialità e indipendenza previsti dalla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024.
1. Principi Guida
Il sistema di whistleblowing di Biesse Solution SRL si basa sui seguenti principi:
- Riservatezza: Tutte le segnalazioni vengono gestite in modo strettamente confidenziale per proteggere l’identità del segnalante.
- Protezione del segnalante: Garantiamo che non vengano adottate misure discriminatorie o ritorsive nei confronti di chi segnala in buona fede.
- Imparzialità nella gestione: Le segnalazioni vengono esaminate con obiettività, indipendenza e trasparenza.
- Facilità di accesso: Mettiamo a disposizione canali chiari e sicuri per inviare le segnalazioni.
2. Modalità di Segnalazione
Le segnalazioni possono essere effettuate attraverso i seguenti canali:
- Modulo online (disponibile anche in modalità anonima)
- Email dedicata
- Segnalazione scritta
- Le segnalazioni possono essere inviate in busta chiusa con la dicitura “Riservata/Personale” al seguente indirizzo:
Biesse Solution SRL – Via A. La Falce n°85 – San Lorenzo del Vallo (CS) – C.A.P. 87049
Attenzione: Responsabile per l’Imparzialità (RI).
- Le segnalazioni possono essere inviate in busta chiusa con la dicitura “Riservata/Personale” al seguente indirizzo:
- Linea telefonica
- Tramite messaggi vocali o chiamate al numero dedicato: +39 XXX XXXXX.
- Il numero è riservato esclusivamente alle segnalazioni whistleblowing.
- Incontro diretto
- È possibile richiedere un incontro personale con il Responsabile per l’Imparzialità (RI) o un altro referente autorizzato.
3. Responsabili della Gestione
Le segnalazioni sono gestite in modo esclusivo da figure designate che garantiscono imparzialità e riservatezza:
- Responsabile per l’Imparzialità (RI): Supervisiona la gestione delle segnalazioni e garantisce che ogni caso venga trattato in modo conforme ai principi aziendali e normativi.
- Alta Direzione (AD): Fornisce supporto strategico, supervisiona il sistema di gestione delle segnalazioni e interviene nei casi più rilevanti o complessi.
4. Informazioni Utili
- Chi può segnalare: Tutti i dipendenti, collaboratori, clienti e altre parti interessate che rilevano irregolarità o violazioni.
- Oggetto delle segnalazioni: Eventuali comportamenti non etici, conflitti di interesse, violazioni delle politiche aziendali, pressioni indebite, o qualunque azione che comprometta la trasparenza e l’imparzialità del processo di certificazione.
- Tempi di gestione: Le segnalazioni saranno esaminate entro 30 giorni dal ricevimento, con aggiornamenti forniti al segnalante se identificato.
5. Dichiarazione di Impegno sul Whistleblowing
Biesse Solution SRL adotta volontariamente misure ispirate ai principi del D.Lgs. n. 24/2023, implementando un sistema di whistleblowing efficace e sicuro.
Ci impegniamo a garantire:
- La massima riservatezza nel trattamento delle segnalazioni.
- La protezione del segnalante da qualsiasi forma di ritorsione o discriminazione.
- La gestione obiettiva e imparziale di ogni segnalazione ricevuta.
Ogni segnalazione sarà esaminata con la massima serietà e trasparenza, e saranno intraprese le azioni necessarie per risolvere tempestivamente eventuali problematiche segnalate. Questo sistema riflette il nostro impegno a promuovere un ambiente etico e conforme ai più alti standard di integrità.